Lo schermo rimane spento anche con il computer acceso

Quando accendete il computer all’inizio della lezione, specialmente dopo che l’aula è stata in mano ad altri colleghi, succede che il computer si accenda ma lo schermo resti nero. Vediamo alcune possibili cause e relativi rimedi.

  • lo schermo è collegato alla rete elettrica? Spesso qualche buontempone di allievo si diverte a staccare cavi… Ricollegate il cavo di alimentazione alla sua sede nello schermo in modo saldo, se sentite un ronzio significa che la presa non è bene inserita. Ovviamente verificate anche l’altro capo del filo
  • lo schermo è semplicemente spento tramite il pulsante di alimentazione (l’indicatore di alimentazione è nero e non arancione o bianco)
  • il caso più frequente è quello in cui il computer è impostato per inviare il segnale video solo sul beamer (l’indicatore di accensione dello schermo è arancione – standby). Modifica spesso effettuata da qualche collega che ha occupato l’aula prima di voi e non si è degnato di ripristinare l’opzione standard che è la duplicazione dell’immagine su video e beamer. Per ripristinarla seguire la seguente procedura:
    • premere la combinazione di tasti Windows+P 
    • centralmente allo schermo dovrebbero apparire 4 opzioni con selezionata l’ultima a destra (solo proiettore), selezionando invece “Duplica” magicamente lo schermo si accenderà

Se il problema dovesse persistere, contattare l’informatico di sede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *