Errore in chiusura: “Superato lo spazio per l’archiviazione del profilo…”

Parecchi utenti hanno lamentato il seguente errore alla chiusura della loro sessione.

Al contrario di quello che spesso si crede, lo spazio di archiviazione del profilo non è lo spazio dove ogni docente e allievo mettono i loro file (immagini, video, audio,…) privati o didattici, ma è lo spazio dove finiscono le informazioni del profilo di ciascuno.

Con informazioni del profilo si intendono principalmente i seguenti dati:

  • le icone e i programmi presenti sul desktop personale
  • i programmi presenti nel menu “Start” e nella barra di avvio rapido (in basso)
  • i segnalibri memorizzati in ogni navigatore (IE, Mozilla, Chrome,…)
  • la cronologia di navigazione e la memoria cache dei vari navigatori
  • i file scaricati da internet (nella cartella Download)
  • file dalla cartella PreferitiDownload

Per evitare questo problema procedere alla regolare pulizia del profilo nei modi seguenti:

  • eliminando i preferiti (segnalibri) che non utilizzate più in ogni browser
  • tenere nel menu “Start” e sul desktop solo i programmi che si utilizzano di frequente, utilizzando la normale funzione “elimina” o “cancella” tramite tasto destro del mouse sugli oggetti da eliminare
  • pulire regolarmente la cronologia di navigazione e la memoria cache di tutti i navigatori utilizzati. Come fare?
    • Se usate Mozilla Firefox:  svuotare la cachesvuotare la cronologia
    • Se usate altri navigatori: pulire la memoria cache tramite la combinazione di tasti CTRL + F5 e utilizzate la funzione apposita di ogni navigatore per eliminare la cronologia
  • eliminare i file dalla cartella PreferitiDownload, perché ciò concorre, anche se non dovrebbe, al superamento della soglia fatidica dei 30MB.

Se nonostante ciò doveste ancora veder apparire tale messaggio, occorrerà fare una pulizia ancora più approfondita del profilo, ad esempio dei cookies. Vi invito quindi, in tal caso, a contattarmi.

Il programma proquota.exe che viene attivato alla chiusura del profilo, può essere forzato a chiudersi senza causare ulteriori problemi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *